Riceviamo e pubblichiamo volentieri
L'altro ieri da Bankitalia in relazione al debito pubblico a novembre 2012, i quale segnalano una preoccupante accelerazione delle crescita (+108 mld. negli ultimi 12 mesi).Qui l'articolo del Messaggero: Ciò che è evidente è che la tripla manovra 2011 di Tremonti+Monti ha prodotto recessione senza alcun beneficio palese sui conti pubblici e che essa lascia una pesante eredità al governo che uscirà dalle elezioni. Quali provvedimenti adotterà per contrastare una finanza pubblica fuori rotta? Poiché non vorrà copiare il programma di FiD si troverà nella necessità di aumentare ancora le tasse strangolando ulteriormente l'economia. Ma in tal caso l'elettore, che è invitato di fatto dai media a scegliere un voto 'utile' tra le 3 maggiori coalizioni, si troverà semplicemente a dover scegliere da chi farsi tassare di più e peggiorare in conseguenza di più le prospettive di benessere.
Sarebbe utile a mio avviso che Fid si esprimesse su questi temi, cercando di farsi riprendere dai media. I partiti tradizionali non hanno interesse a esprimersi su temi così tecnici (e neppure, credo, competenza) e hanno nello stesso tempo una grande convenienza a farli passare sotto silenzio.
Sarebbe utile a mio avviso che Fid si esprimesse su questi temi, cercando di farsi riprendere dai media. I partiti tradizionali non hanno interesse a esprimersi su temi così tecnici (e neppure, credo, competenza) e hanno nello stesso tempo una grande convenienza a farli passare sotto silenzio.
Nessun commento:
Posta un commento